Caffè Letterario Mario La Cava

“…ho speso una vita per scrivere, per analizzare la Calabria, non so se bene o male; questo non tocca a me dirlo. Posso dire che ho fatto grandi sacrifici, sperando che questa terra potesse avere una sorte migliore, come credo che avrà“. (Mario La Cava)

Guarda tutti gli eventi…

Eventi

Memorie

Progetto teatrale con

Enzo e Alessandra de’ Liguoro

con la partecipazione straordinaria del M°

Pierpaolo Levi

Regia

Nick Mancuso

Produzione
Centro Studi Quasimodo

Domenica 26 gennaio 2025

Premio Letterario Mario La Cava: le opere in concorso

Sono state rese note le dieci opere in concorso alla VIII edizione del Premio letterario “Mario La Cava”, promosso e organizzato dal Comune di Bovalino, in collaborazione con il Caffè Letterario La Cava, che nelle precedenti edizioni ha visto premiati Claudio Magris, Maria Pia Ammirati, Nadia Terranova, Donatella Di Pietrantonio, Alessandro Zaccuri, Gian Marco Griffi e Maria Grazia Calandrone.
Le opere di narrativa, proposte da una commissione composta da critici e scrittori tra quelle pubblicate in Italia nel 2024, saranno valutate da una giuria qualificata, composta da Andrea Carraro, scrittore, Arnaldo Colasanti, critico e scrittore, Alessandro Moscè, critico e poeta, Caterina Verbaro, docente di letteratura all’Università LUMSA di Roma, e Pasquale Blefari, assessore alla Cultura del Comune di Bovalino, che entro il 15 marzo 2025 selezionerà la terna finalista. L’opera vincitrice, a cura della stessa giuria, sarà designata durante la cerimonia di premiazione che si terrà a Bovalino nella seconda metà del mese di aprile 2025.
Anche in questa edizione sarà conferito, inoltre, il “Premio dei lettori”, assegnato dai soci del Caffè Letterario “Mario La Cava” e il Premio speciale “La Melagrana” consegnato nelle precedenti edizioni a Raffaele Nigro, Raffaele La Capria, Walter Pedullà, Piero Bevilacqua, Luigi Maria Lombardi Satriani, Massimo Onofri e Salvatore Silvano Nigro.

Queste le opere in concorso:
• Nostra signora da Messina – Eliana Camaioni – Algra Editore – Proposto da Paola Radici Colace
• Sparring partner – Andrea Caterini – Editoriale Scientifica – Proposto da Domenico Calcaterra
• Missitalia – Claudia Durastanti – La nave di Teseo – Proposto da Margherita Ganeri
• Il figlio di Forrest Gump – Angelo Ferracuti – Mondadori – Proposto da Marino Magliani
• Il fuoco che ti porti dentro – Antonio Franchini – Marsilio – Proposto da Maria Grazia Calandrone
• Certe sere Pablo – Gabriele Pedullà – Einaudi – Proposto da Salvatore Silvano Nigro
• La ragazza eterna – Andrea Piva – Bompiani – Proposto da Stefano Ercolino
• Troncamacchioni – Alberto Prunetti – Feltrinelli – Proposto da Marco Gatto
• Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia – Michele Ruol – Terrarossa – Proposto da Dario Ferrari
• I giorni di vetro – Nicoletta Verna – Einaudi – Proposto da Sandro Abruzzese


Premio dei Lettori del Caffè Letterario

Vuoi diventare componente della Giuria dei Lettori?
clicca qui

In evidenza

L’amica

Il romanzo inedito di
Mario La Cava

Castevecchi Editore. 2022

Lettere dal centro del mondo. 1951-1988

La fitta corrispondenza che impegna fra il 1951 e il 1988 Mario La Cava e Leonardo Sciascia

a cura di Milly Curcio e Luigi Tassoni

Rubbettino, 2012

Partners:

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è CENTRO-STUDI-FRANCESCO-PERRI.pngQuesta immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è INCIPIT-1.jpgQuesta immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è WhatsApp-Image-2021-11-01-at-12.31.20.jpeg