Caffè Letterario Mario La Cava

“…ho speso una vita per scrivere, per analizzare la Calabria, non so se bene o male; questo non tocca a me dirlo. Posso dire che ho fatto grandi sacrifici, sperando che questa terra potesse avere una sorte migliore, come credo che avrà“. (Mario La Cava)
Il Caffè Letterario sito a Bovalino (RC) porta il nome di uno degli scrittori calabresi più amati nel mondo della letteratura nazionale italiana. Si rifà ad un mecenatismo che nei piccoli paesi sembra essere destinato a sparire, per cui l’intento è quello di promuovere e cementare una cultura che non è solo meridionale ma abbraccia ogni genere di arte, dal cinema al teatro, dalla musica alla poesia ai romanzi e che viaggia dall’Italia all’Europa. Il Caffè Letterario Mario La Cava non è solo un’associazione culturale, ma un punto in cui le strade dell’arte e della cultura si incrociano, un luogo dove è possibile arricchirsi della stessa gente, perché il sapere, in quanto bene universale, solo se diviso fra tutti, anziché diminuire, diventa più grande.
Primo piano
Premio Letterario Mario La Cava
. . .
Centenario della nascita di Leonardo Sciascia
________________
_______
Novità in libreria

I fatti di Casignana
Rubbettino
Pubblicato per la prima volta da Einaudi nel 1974, è adesso disponibile nella nuova edizione di Rubbettino con prefazione a firma di Goffredo Fofi.

. . .
I miei maffiosi
Hacca
Ventiquattro articoli, cronache e riflessioni sulla mafia, scritti da Mario La Cava su vari giornali dal 1970 al 1986, raccolti in un volume da Hacca con prefazione a cura di Vito Teti e postfazione di Fulvio Librandi.
. . .


Viaggio in Lucania
Rubbettino
«Sono due le Lucanie che Mario La Cava conosce negli anni Cinquanta. Una è la terra osservata con gli occhi di Leonardo Sinisgalli e Rocco Scotellaro, i poeti alfieri di una regione che all’epoca viveva sotto i riflettori di un successo letterario. L’altra è quella geografica, sperimentata in un viaggio effettuato nel 1952 con lo scopo di scrivere un reportage.»
Dalla prefazione di Giuseppe Lupo